fbpx

Le dependance in legno rappresentano una soluzione versatile e affascinante per ampliare lo spazio abitativo sfruttando il proprio giardino. Queste strutture offrono numerosi vantaggi in termini di funzionalità, estetica e sostenibilità ambientale. Affidandoti alla nostra lunga e consolidata esperienza nel settore, potrai progettare con Cisanova la tua casetta.

Cos’è una dependance in legno e a cosa serve?

Una dependance in legno è una struttura autonoma, generalmente di dimensioni contenute, realizzata interamente o prevalentemente in legname. Queste costruzioni si adattano alle diverse esigenze dei proprietari, offrendo molteplici possibilità d’uso. Molti scelgono di trasformarle in uffici o studi, creando uno spazio separato dall’abitazione principale ideale per il lavoro da casa. Altri le utilizzano come stanze per gli ospiti, garantendo privacy e comfort sia per i visitatori che per i residenti. I fabbricati possono anche diventare aree relax, rifugi tranquilli dove dedicarsi ai propri hobby o semplicemente godersi momenti di tranquillità. Non manca chi le trasforma in aree fitness, creando una piccola palestra personale.

Queste strutture offrono diversi vantaggi rispetto ad altre soluzioni abitative. Per approfondire i vantaggi delle casette in legno da giardino, è possibile consultare la guida dedicata sul nostro sito.

I vantaggi delle dependance in legno di Cisanova

Le nostre costruzioni in legno si contraddistinguono per l’attenzione alla qualità e alla sostenibilità. Le dependance da noi realizzate offrono numerosi vantaggi:

  • materiali di alta qualità, utilizziamo legnami selezionati e trattati per garantire resistenza agli agenti atmosferici e durabilità nel tempo;
  • personalizzazione, ogni progetto è studiato per rispondere alle esigenze specifiche del cliente, offrendo la possibilità di personalizzare finiture, dimensioni e stile architettonico;
  • durabilità, le nostre strutture, se adeguatamente trattate e manutenute, possono durare per decenni mantenendo inalterate le proprie caratteristiche;
  • efficienza energetica, il legno possiede naturali proprietà isolanti, che contribuiscono a mantenere una temperatura confortevole all’interno della dependance in ogni stagione, migliorando i consumi complessivi;
  • sostenibilità ambientale, l’utilizzo di materie prime proveniente da foreste gestite in modo sostenibile (bioedilizia) riduce l’impatto ambientale della costruzione, in linea con una crescente sensibilità ecologica;
  • rapidità di costruzione, rispetto ai progetti edili tradizionali, possono essere realizzate in tempi più brevi, riducendo i disagi legati al cantiere;
  • versatilità, si adattano facilmente a diverse esigenze e possono essere modificate o ampliate nel tempo con relativa semplicità.

Questi vantaggi rendono le dependance prefabbricate di Cisanova una scelta eccellente per chi cerca una soluzione abitativa aggiuntiva che sia al contempo funzionale, estetica e rispettosa dell’ambiente. La combinazione di materiali di qualità, design personalizzato e attenzione alla sostenibilità fa di queste strutture un investimento valido e duraturo nel tempo.

Dimensioni ottimali per una dependance in legno

Quando si progetta una dependance in legno da giardino, le dimensioni giocano un ruolo cruciale, sia per l’aspetto pratico che per questioni legali. Per rientrare nell’edilizia libera e evitare complesse procedure burocratiche, è consigliabile attenersi a queste linee guida:

  • superficie lorda – tra 5 mq e 20 mq;
  • altezza massima – 2,5 m;
  • cubatura massima – 25 m3.

Ad esempio, una casetta alta poco più di 2 metri potrebbe misurare al massimo 4×3 metri, per una superficie di circa 12 mq

Ottimizzare gli spazi in una dependance compatta

Con una progettazione attenta e creativa, anche una dependance di dimensioni ridotte può diventare uno spazio confortevole. La chiave sta nell’adottare soluzioni multifunzionali. Per la zona notte, un letto a soppalco o alternative come futon e divani-letto di qualità possono ottimizzare lo spazio verticale. L’area sotto il soppalco può trasformarsi in un accogliente soggiorno con mobili trasformabili, adattabili alle diverse esigenze quotidiane.

Per chi necessita di un angolo lavoro, un tavolo a scomparsa offre una postazione funzionale senza sacrificare spazio prezioso. Anche in soli 2 mq è possibile realizzare un bagno efficiente, puntando su elementi come una doccia con pareti in vetro, che dà l’impressione di apertura. Una cucina a modulo unico di circa 1 mq, con lavello compatto e fornelli essenziali, completa l’ambiente senza compromettere l’abitabilità.

Con questi accorgimenti, persino uno spazio di 12 mq può diventare una dependance accogliente e versatile, in grado di soddisfare diverse esigenze pratiche con comfort e stile.

Permessi e autorizzazioni per costruire una dependance in legno

La realizzazione di una dependance in legno richiede l’ottenimento di specifici permessi e autorizzazioni. La normativa può variare a seconda del comune di riferimento, ma in generale è necessario considerare diversi aspetti:

  • dimensioni della struttura, per costruzioni con una metratura ridotta, generalmente inferiori ai 20 mq, potrebbe essere sufficiente una Comunicazione di Inizio Lavori Asseverata (CILA).
  • destinazione d’uso, se il fabbricato è destinato a uso abitativo, potrebbe essere necessario un Permesso di Costruire;
  • distanze dai confini, è fondamentale rispettare gli intervalli minimi tra le proprietà e altri edifici, come stabilito dai regolamenti edilizi locali;
  • vincoli paesaggistici, in caso di aree sottoposte a vincoli, potrebbe essere necessario ottenere un’autorizzazione specifica;
  • regolamenti comunali, alcune municipalità potrebbero avere normative specifiche riguardanti la costruzione di strutture accessorie, come le dependance.

Data la complessità della materia, è sempre consigliabile consultare un professionista o l’ufficio tecnico comunale per verificare la normativa specifica e ottenere le necessarie autorizzazioni prima di iniziare i lavori. I nostri esperti di Cisanova sapranno offrirti la migliore assistenza nelle aree di Modena e Bologna.

Quanto costa costruire una dependance in legno?

Il costo di una dependance in legno può variare notevolmente in base a diversi fattori. Le dimensioni della struttura sono naturalmente un elemento determinante: costruzioni più grandi comportano costi maggiori. La scelta dei materiali influisce sul prezzo finale, con legni pregiati o trattamenti particolari che possono incrementare il costo complessivo. Anche le personalizzazioni, come finiture di lusso, impianti specifici o design complessi, possono aumentare l’investimento necessario.

Non vanno trascurati i costi legati alla preparazione del terreno, come eventuali lavori di sbancamento o la realizzazione delle fondamenta su cui poggerà la struttura. Indicativamente, per una dependance in legname di qualità, i prezzi possono variare da 800 a 1500 euro al metro quadro, a seconda delle caratteristiche specifiche del progetto e delle tecniche utilizzate (che si usino, per esempio, pannelli tradizionali piuttosto che X-LAM). Nonostante questa variabilità, le casette in legno risultano generalmente più convenienti rispetto alla costruzione di un’estensione in muratura, offrendo al contempo maggiore flessibilità e tempi di realizzazione più rapidi. Per una panoramica più dettagliata sulle possibilità offerte dall’edificazione delle case abitative Cisanova, è possibile consultare la pagina dedicata sul sito nostro sito.

Come scegliere la dependance in legno perfetta per il proprio giardino

La scelta della dependance ideale richiede un’attenta valutazione di diversi fattori. Definire la funzione primaria della struttura è essenziale per determinarne dimensioni e caratteristiche. Lo stile architettonico dovrebbe armonizzarsi con l’abitazione principale e l’ambiente circostante. È importante considerare l’orientamento per ottimizzare l’illuminazione naturale e l’efficienza energetica sfruttando l’esposizione al sole. La selezione dei materiali, dai rivestimenti alle finiture, influenzerà l’estetica complessiva. Infine, è fondamentale pianificare gli impianti necessari, inclusi elettricità, riscaldamento e eventuali connessioni idrauliche. A Cisanova offriamo moltissime soluzioni diverse, a seconda della necessità, e adattabili ai progetti customizzati di ognuno: dalla classica casetta in legno a strutture più complesse e moderne

Per maggiori informazioni sulla costruzione di dependance in legno o per richiedere una consulenza personalizzata, non esitare a contattarci. I nostri esperti di Cisanova saranno lieti di guidarti nella scelta della soluzione più adatta alle tue esigenze.