Materiale d'eccellenza per la costruzione di abitazioni sicure, ecosostenibili e resistenti, il legno è il cavallo di battaglia di imprese edili e architetti, che stanno sempre più spesso usando questo componente. Oltre a strutture portanti come pareti, capriate e...
BLOG
Qualità dell’aria nelle case in legno: benefici e sostanze nocive da contrastare
La bioedilizia si fonda sull’implementazione di sistemi costruttivi di ultima generazione, studiati ad hoc per creare edifici dal ridotto impatto ambientale e dai limitati consumi energetici, in cui vivere sia sicuro e piacevole. L’edificazione delle moderne e...
Il comfort abitativo delle case in legno: i fattori che lo influenzano
Quando stiamo per costruire, comprare o affittare una nuova casa, uno dei fattori che prendiamo sicuramente in considerazione è la comodità. L'abitazione, però, non deve essere soltanto confortevole, ma deve rispettare anche l'ecosistema e l'ambiente circostanti,...
L’edificazione di case in legno sui terreni agricoli: 5 cose da sapere
Le strade intasate dal traffico e il caos tipico delle città super affollate non rappresentano il tuo contesto abitativo ideale? Se adori trascorrere buona parte della giornata all’aperto, desideri una bella casa immersa nel verde e lo stile di vita frenetico non fa...
La sicurezza delle case in legno e i fattori che ne influenzano la durata
Il recente incremento dell’edificazione di case in legno in Italia è, in parte, legato all’impegno di numerose persone ad abbattere l’impatto ambientale delle attività umane e, in parte, al desiderio di vivere all’interno di immobili che offrano un ottimo comfort...
Fibra di legno, lana di roccia e sughero: le proprietà dei materiali isolanti per le case in legno
L’edificazione di immobili in legno di ultima generazione, efficienti, sicuri e resistenti, richiede, come nel caso della costruzione delle moderne abitazioni in cemento, la progettazione dettagliata e la massima cura nella realizzazione degli interni, delle strutture...
Il ruolo chiave dell’esposizione solare nella progettazione delle case in legno
La realizzazione dei moderni immobili ad uso residenziale si basa su principi fisici specifici e tecniche costruttive innovative, che puntano all’edificazione di abitazioni più efficienti dal punto di vista energetico, al raggiungimento di un alto livello di comfort...
Case in legno e case in cemento: caratteristiche a confronto
Le case in legno rappresentano da svariati decenni la soluzione abitativa prediletta da molti cittadini dei paesi del nord Europa e degli Stati Uniti. In Italia il sistema costruttivo tradizionale e attualmente più diffuso è costituito dalle abitazioni in cemento....
Case in legno: soluzioni abitative più sostenibili
Il surriscaldamento globale, l’aumento degli eventi meteorologici estremi e l’emergenza climatica hanno reso necessaria una serie di interventi, che coinvolgono la sfera economica, legislativa, commerciale e umana, indispensabili per modificare il nostro stile di vita...
Case in legno: i vantaggi dell’isolamento termico e acustico per un ottimo comfort abitativo
Le molteplici proprietà del legno, che si contraddistingue per la scarsa conducibilità termica, l’elevato grado di sfasamento termico, la grande robustezza e resistenza, lo rendono un ottimo materiale da costruzione per edifici ad uso abitativo sicuri e duraturi. È...